L'assistenza domiciliare e sociosanitaria rappresenta un pilastro fondamentale nel supporto alle persone anziane, disabili o in situazioni di disagio, garantendo loro la possibilità di vivere nel proprio ambiente con dignità e autonomia.

Assistenza Domiciliare

Il servizio di assistenza domiciliare offre un aiuto concreto per il mantenimento o la riacquisizione delle abilità necessarie all’autonomia personale.

  • Tra i servizi principali offerti vi sono:
  • Assistenza diurna e notturna: supporto disponibile 24 ore su 24, sia a domicilio che in luoghi di degenza.
  • Servizi di accompagnamento: per visite mediche, commissioni o attività sociali.
  • Igiene personale e ambientale: aiuto nell'igiene quotidiana e nella cura dell'ambiente domestico.
  • Preparazione dei pasti: supporto nella preparazione di pasti equilibrati, rispettando eventuali diete specifiche.
  • Sostituzione o integrazione della badante: interventi di Operatori Socio Sanitari (OSS) per garantire continuità nell'assistenza.
  • Gli operatori assistenziali operano in diverse aree, tra cui:
  • Pulizia e gestione dell’abitazione: per consentire alla persona di permanere nella propria casa in condizioni adeguate.
  • Igiene personale: assistenza nell'igiene quotidiana, cura dell'abbigliamento e aspetti estetici come capelli, manicure e pedicure.
  • Supporto nutrizionale: aiuto nella scelta e preparazione dei cibi, promuovendo abitudini alimentari sane e adeguate alle esigenze individuali.

Assistenza Sociosanitaria

L'assistenza sociosanitaria combina interventi di carattere sociale e sanitario per supportare le persone con bisogni complessi, favorendo un miglioramento della qualità della vita e del benessere.

  • Tra i principali servizi di assistenza sociosanitaria vi sono:
  • Cure sanitarie a domicilio: supporto per medicazioni, somministrazione di terapie e monitoraggio dello stato di salute.
  • Riabilitazione: interventi fisioterapici e riabilitativi per il recupero delle funzionalità motorie e cognitive.
  • Supporto psicologico: sostegno per affrontare difficoltà emotive e psicologiche legate alla malattia o alla disabilità.
  • Educazione sanitaria: promozione di stili di vita sani e prevenzione delle complicanze legate a malattie croniche.

Organizzazione del Servizio

Entrambi i servizi, domiciliare e sociosanitario, sono progettati per rispondere alle esigenze specifiche degli utenti, con un approccio personalizzato e integrato. Gli operatori collaborano con le famiglie e i professionisti sanitari per garantire un supporto completo.

Contatti

Cooperativa Provinciale Servizi

tel p jpg  +39 0422 422498
tel p jpg  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Indirizzo: Via Piave 39 - 31100 Treviso, Italia

tel p jpg  www.consorziosocialecps.it