burraco_esterno_estate_g 

CENTRO DIURNO PER ANZIANI 

Centro Diurno per Anziani “Anni Sereni Città di San Donà di Piave”
Il Centro Diurno “Anni Sereni” è un punto di riferimento per anziani e famiglie, un luogo che offre un ambiente familiare e stimolante per promuovere il benessere, l’autonomia e la socializzazione. Situato in una posizione tranquilla e immerso nel verde, è facilmente accessibile grazie al servizio di trasporto dedicato e rappresenta una soluzione ideale per chi cerca supporto qualificato durante le ore diurne.
Chi siamo
Gestito dalla Cooperativa Provinciale Servizi CPS, il Centro Diurno accoglie anziani residenti a San Donà di Piave e nei comuni limitrofi (Jesolo, Eraclea, Musile, Noventa, San Stino, Cessalto e Fossalta di Piave). Oltre a fornire assistenza quotidiana, il Centro si caratterizza per l’approccio multidimensionale al benessere, incentrato su un invecchiamento attivo e di successo.
Il nostro obiettivo è ritardare il decadimento psico-fisico e prevenire l’istituzionalizzazione, migliorando la qualità della vita degli ospiti e offrendo sollievo alle famiglie.
Metodologia e filosofia
Il nostro approccio si basa sul modello dell’invecchiamento attivo (Baltes e Baltes), con l’obiettivo di stimolare i circuiti neuronali residui e migliorare le capacità motorie, cognitive e relazionali. Ogni ospite beneficia di un piano personalizzato che tiene conto delle sue esigenze, risorse e preferenze.
Un servizio su misura per ogni esigenza
Il Centro Diurno offre flessibilità nella frequenza, consentendo agli ospiti di scegliere tra:
Mezza giornata: con un pasto incluso (pranzo o cena);
Giornata intera: con due pasti completi e merende;
• Pasti monodose da asporto: una soluzione comoda per chi preferisce restare a casa.
Attività e servizi
I nostri programmi sono pensati per offrire supporto, stimoli e momenti di socializzazione, con attività che includono:

  • Stimolazione cognitiva 
  • Attività di reminiscenza e orientamento;
  • Lettura e commento di giornali quotidiani;
  • Esercizi con la lavagna interattiva multimediale (LIM) e software personalizzati;
  • Programmi tratti dai manuali specialistici della dott.ssa Valentina Busato.
  • Riattivazione motoria
  • Fisioterapia e ginnastica adattata tre volte alla settimana;
  • Training psicomotorio con approccio Longevity Training.
  • Laboratori creativi e ricreativi
  • Pittura, falegnameria, creazione di manufatti;
  • Giochi di gruppo (tombola, cruciverba, quiz);
  • Karaoke e musica;
  • Proiezioni cinematografiche.
  • Supporto psicologico
  • Colloqui individuali per ospiti e caregiver;
  • Gruppi di auto mutuo aiuto per affrontare problematiche emotive e relazionali.
  • Eventi e socializzazione
  • Feste tematiche come la “Festa dei Nonni” e la “Festa di Natale”;
  • Soggiorni estivi organizzati in collaborazione con gli Alpini;
  • Incontri intergenerazionali con scuole locali.
  • Servizi assistenziali e personalizzati
  • Cura dell’igiene personale e monitoraggio delle condizioni di salute;
  • Valutazione cognitiva e del tono dell’umore all’ingresso e durante il percorso;
  • Controllo dell’assunzione della terapia prescritta dal medico di base;
  • Ristorazione con pasti bilanciati e personalizzati, preparati dal centro cottura interno.
  • Un punto di forza per le famiglie
    Il Centro è un alleato per le famiglie che non possono garantire una presenza costante, offrendo un ambiente sicuro, stimolante e professionale dove gli anziani possono vivere la loro giornata in modo sereno e attivo.
    Come accedere al Centro
    1. Contatto iniziale: tramite la segreteria del Centro Servizi Anni Sereni (Tel.: 0421 232987, Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
    2. Colloquio conoscitivo: con l’Assistente Sociale, dott.ssa Silvia Scorzato.
    3. Valutazione e inserimento: a cura della Coordinatrice-Psicologa, dott.ssa Valentina Busato.
    Informazioni pratiche
    Contattaci
    “Centro diurno San Donà” si trova in Via Canova, 58 – San Donà di Piave (VE)
 
tel p jpg Tel.: 333.6241929
tel p jpg Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel p jpg Sito web: www.casediriposoanniserenicps.it
tel p jpg Orari: Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:30.

Perché scegliere il Centro Diurno “Anni Sereni”
Siamo più di un centro diurno: siamo una comunità che accoglie, stimola e valorizza ogni ospite, con attività pensate per creare benessere e relazioni autentiche. Offriamo il sostegno necessario per affrontare la quotidianità con serenità, assicurando al contempo un punto di riferimento qualificato e affidabile per le famiglie.


La creatività degli anziani: un patrimonio da valorizzare

Al Centro Diurno “Anni Sereni Città di San Donà di Piave”, ogni giorno è un’occasione per creare bellezza, condividere esperienze e riscoprire il valore delle proprie capacità. Attraverso i laboratori manuali, gli ospiti del Centro non solo mantengono vive le loro abilità, ma diventano autentici artigiani, trasformando materiali semplici in opere che raccontano storie di vita, impegno e passione.
Dal cuore alla comunità
Ogni oggetto realizzato dagli anziani ha un’anima. Dai manufatti artigianali alle bomboniere su commissione, ogni creazione nasce dal desiderio di dare forma a qualcosa di unico e speciale. Questi oggetti, messi a disposizione della comunità a offerta libera, non rappresentano solo un’opera di artigianato, ma un ponte tra il Centro e il territorio.
Grazie a questa iniziativa, gli anziani si sentono parte di una rete sociale che li apprezza e riconosce il valore del loro contributo. Ogni offerta, ogni parola di elogio e ogni richiesta di un oggetto personalizzato regalano loro un senso di utilità e orgoglio, contribuendo a rafforzare la loro autostima.
Bomboniere che raccontano storie
Tra le attività più apprezzate vi è la creazione di bomboniere su misura per eventi speciali come matrimoni, battesimi e comunioni. Questi piccoli capolavori, realizzati con cura e amore, non sono solo simboli di celebrazione, ma anche testimonianze della creatività e della dedizione degli anziani. Ogni commissione diventa un progetto condiviso, in cui ogni ospite offre il proprio contributo, sentendosi parte di qualcosa di grande e significativo.
Laboratori che ispirano
Il Centro offre una vasta gamma di attività manuali, tutte pensate per stimolare la creatività e favorire il benessere. Tra queste:
Artigianato creativo: dalla pittura alla falegnameria, i laboratori offrono spazio per esprimere il talento e l’immaginazione.
Decorazioni stagionali: oggetti che seguono il ritmo delle stagioni, arricchendo il Centro e le case di chi li acquista.
Progetti tessili: ricami, cucito e creazioni che uniscono tradizione e modernità.
Un valore che va oltre l’oggetto
L’impatto di queste attività non si limita agli oggetti prodotti. Per gli anziani, il lavoro manuale è uno strumento potente per:
• Stimolare la mente e le abilità motorie;
• Favorire la socializzazione e la collaborazione;
• Riscoprire il piacere di creare qualcosa con le proprie mani;
• Rafforzare il legame con la comunità attraverso iniziative di solidarietà e scambio.
Il sorriso degli artigiani del Centro
Osservare gli anziani durante i laboratori è un’esperienza emozionante: mani esperte che lavorano, occhi che brillano di soddisfazione e risate che riempiono l’aria. È un esempio tangibile di come l’arte e la creatività possano trasformare le giornate, regalando momenti di gioia e significato.
Un invito alla scoperta
Il Centro Diurno “Anni Sereni” è sempre aperto a chi desidera conoscere meglio il lavoro degli anziani e sostenere questa meravigliosa iniziativa. Gli oggetti creati possono essere acquistati direttamente presso il Centro o richiesti per eventi speciali, offrendo un modo concreto per apprezzare e valorizzare il talento e l’impegno degli ospiti.
Venite a scoprire un luogo dove le mani creano, i cuori si aprono e le storie prendono vita, un oggetto alla volta.

Carta del servizio