FORMAZIONE INTERNA
La Cooperativa Provinciale Servizi promuove la formazione permanente con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi prestati e per mantenere costante la motivazione al lavoro, da parte degli operatori e dei coordinatori impegnati nei diversi servizi. Quindi la formazione costituisce uno strumento strategico per sviluppare le competenze professionali necessarie a garantire elevati standard di qualità di servizio e per infondere nei soci lo spirito del lavoro di squadra, nonché la consapevolezza di svolgere un servizio determinante per la qualità della vita delle persone.
I corsi di formazione attivati nel 2010 riguardano le seguenti aree tematiche:
- LA CURA A DOMICILIO DEL MALATO DI ALZHEIMER: STRATEGIE OPERATIVE PER UNA CORRETTA GESTIONE DEL CASO
CORSO RIVOLTO AL PERSONALE IMPIEGATO NEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE CONDOTTO DA UNA PSICOTERAPEUTA SPECIALIZZATA NEI TRATTAMENTI RIABIITATIVI DELL’ANZIANO
- IL BENESSERE DEGLI ANZIANI FRA SOGGETTIVITA’ ED OBIETTIVITA’ IN DIVERSI CONTESTI AMBIENTALI
CORSO RIVOLTO A MEDICI, PSICOLOGI, EDUCATORI PROFESSIONALI, LOGOPEDISTI, FISIOTERAPISTI, INFERMIERI PROFESSIONALI E OPERATORI SOCIO SANITARI
- L’ANALISI DI UN CASO CLINICO
- SUPERVISIONE
- LA FASE TERMINALE DELLA VITA: LA PERDITA, IL LUTTO E LA LORO ELABORAZIONE. ASPETTI PSICOLOGICI E SANITARI. "Docenti: dott. Adalbaerto Bordin, dott. Luigi Colusso.
- COMUNICARE NELL'ORGANIZZAZIONE. IL GRUPPO DI LAVORO COME FORZA MOTRICE DI CAMBIAMENTO.
Accanto alla formazione permanente, la Cooperativa Provinciale Servizi garantisce al proprio personale la partecipazione a corsi di formazione obbligatoria disciplinati dal Testo Unico 81/2008 in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro, nonché la partecipazione a corsi di aggiornamento e convegni organizzati da enti esterni.