1


CHE COS’È GOL?

Il programma GOL Garanzia di occupabilità dei lavoratori è un percorso di accompagnamento al reinserimento di disoccupati con o senza sostegno al reddito, percettori di Reddito di cittadinanza, giovani Neet, donne, over 55, persone con disabilità e lavoratori a basso reddito.

E’ un piano di riforma delle politiche attive del lavoro previsto dal PNRR e finanziato dall’Unione europea


CHE COS’È L’ASSEGNO GOL?

È un documento, rilasciato dal Centro per l’Impiego, che descrive la misura di politica attiva da svolgere presso un Operatore Accreditato in Regione Veneto.
CPS…è un Operatore Accreditato dalla Regione Veneto per la gestione dell’Assegno GOL.
Grazie alle risorse previste per GOL verranno attivati diversi percorsi di formazione, orientati in particolare al rafforzamento delle competenze digitali e all’inserimento/reinserimento nel mondo lavorativo.


GOL-Percorso 1:

È rivolto alle persone più facilmente ricollocabili nel mercato del lavoro, che non presentano un gap di competenze tali da richiedere l’accesso ad un’offerta formativa, salvo eventuale rafforzamento delle competenze digitali.
Il percorso prevede interventi di breve durata con attività di:
• orientamento specialistico (2 ore)
• accompagnamento al lavoro (8 ore)
• formazione per le competenze digitali Livello Base, Intermedio e Avanzato (20 ore).


GOL-Percorso 2:

È rivolto a persone più lontane dal mercato del lavoro, che presentano un gap di competenze colmabili con l’accesso ad un corso di formazione di breve durata (60 ore).
Il percorso prevede attività di:
• orientamento specialistico (3 ore)
• accompagnamento al lavoro (8 ore)
• formazione personalizzata per l’aggiornamento professionale “Upskilling” (60 ore)
• formazione per le competenze digitali Livello Base, Intermedio e Avanzato (20 ore).


COME RICHIEDERE L'ASSEGNO?

1. Contatta il Centro per I’Impiego della tua zona per richiedere un appuntamento per il colloquio GOL.
2. Se possiedi tutti i requisiti, verrai assegnato ad uno dei Percorsi e potrai indicare all’operatore di voler svolgere le attività previste con CPS COOPERATIVA PROVINCIALE SERVIZI, ente accreditato dalla Regione Veneto. Il programma GOL, infatti, viene realizzato in collaborazione tra operatori pubblici dei Centri per l'Impiego e operatori privati degli enti di formazione accreditati, che orienteranno al meglio i candidati verso le strategie più utili alla loro ricollocazione professionale nel mondo del lavoro.
3. Entro qualche giorno dalla notifica che ci arriverà dal Centro per I’Impiego, un nostro operatore ti contatterà per fissare un incontro conoscitivo.
A questo punto potrai iniziare le attività.
I nostri operatori del Mercato del Lavoro ti affiancheranno nel tuo percorso di ricerca di lavoro, attraverso:
• Una fase di orientamento che permetterà di comprendere quali sono le tue attitudini, le tue competenze e i tuoi obiettivi professionali.
• Una fase di accompagnamento alla ricerca di un lavoro
• L’individuazione di un percorso formativo in linea con gli obiettivi professionali e che ti permetterà di acquisire nuove competenze e abilità per essere più competitivo sul mercato del lavoro.


CONTATTI:

COOPERATIVA PROVINCIALE SERVIZI SCS ETS

 LOGO CPS

 Se hai bisogno di maggiori informazioni non esitare a contattarci!

 contact us 1908762 640

 

 

Sede operativa
Via Piave 39

31100 Treviso

Tel. 0422422498
Cell. 3336243651

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.consorziosocialecps.tv.it

 

instagram    fb